PolieCo
Search
× Search
Tutte le news
Rifiuti di beni a base di PE: il modello PolieCo illustrato al seminario Interpol a Kiev dalla direttrice Salvestrini

Rifiuti di beni a base di PE: il modello PolieCo illustrato al seminario Interpol a Kiev dalla direttrice Salvestrini

Alto momento formativo ed efficace focus sul traffico illecito dei rifiuti, le frodi agroalimentari, la contraffazione dei prodotti. Il seminario internazionale promosso dalla Interpol, e svoltosi a Kiev...

sabato 17 marzo 2018
Relazione sui consorzi e il mercato del riciclo: focus sui traffici  transfrontalieri di rifiuti

Relazione sui consorzi e il mercato del riciclo: focus sui traffici transfrontalieri di rifiuti

La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, nella “Relazione sui consorzi e il mercato del riciclo” del 30 gennaio 2018, dedica uno specifico capitolo sui “traffici transfrontalieri di rifiuti”.

martedì 13 febbraio 2018
Numeri e proposte dal Forum Internazionale PolieCo

Numeri e proposte dal Forum Internazionale PolieCo

43 relatori, 4 sessioni di lavori, 10 ore di interventi, 28 mila persone raggiunte, 2.500 utenti in diretta streaming, Sono alcuni dei numeri del Form internazionale sull’economia dei rifiuti, svoltosi all’Albergo della Regina Isabella di Lacco Ameno, il 22 e 23 settembre.

lunedì 25 settembre 2017
Commissione Europea Ambiente: “l’Italia si sta comportando benissimo”

Commissione Europea Ambiente: “l’Italia si sta comportando benissimo”

Sulla procedura d’infrazione inflitta all’Italia dalla Ue per violazione delle norme di altrettante direttive in materia di ambiente, in particolare per la mancata bonifica e chiusura delle discariche già autorizzate e in funzione al momento del recepimento della direttiva del 1999, Helmut Maurer della direzione generale Ambiente...

sabato 23 settembre 2017
Forum internazionale sull’economia dei rifiuti : introdurre gli ecoreati nell’agenda politica

Forum internazionale sull’economia dei rifiuti : introdurre gli ecoreati nell’agenda politica

“Il momento repressivo è necessario per colpire gli imprenditori criminali e prevederne l’espulsione dal mercato. E’ solo così, infatti, che si può garantire la leale concorrenza fra le imprese”, ha affermato al Forum internazionale Polieco, Alessandro Milita, procuratore aggiunto presso il Tribunale di Santa Maria Capua

sabato 23 settembre 2017
RSS
Prima2021222325272829Ultima
 
Servizi
 
Termini di utilizzo Cookie Policy Privacy Copyright 2022 by Cosorzio PolieCo
Back To Top