“Un plauso e profonda gratitudine per il lavoro svolto dalla Dda di Milano e dai Carabinieri Forestali di Milano, Lodi, Pavia, Napoli, Reggio Calabria e Catanzaro che ha consentito di portare alla luce una radicata attività illecita di gestione dei rifiuti”: così il direttore del consorzio nazionale Polieco, Claudia Salvestrini, ...
Al Forum PolieCo sull’economia internazionale dei rifiuti, promosso a Ischia, è intervenuta oggi la ricercatrice presso l’università di Pisa, dottore di ricerca in Scienze ambientali, Elena Balestri, ...
Traffico di rifiuti dall’Italia verso il Sud est asiatico. Il tema è stato affrontato nell’ambito del Forum Polieco, dove è intervenuta la ministra della Malesia delegata alla gestione delle materie plastiche, Zuraida Binti Kamaruddin ...
“Se non affrontiamo la questione del ciclo dei rifiuti in maniera strategica non arriveremo mai a comprendere le responsabilità e l’origine delle emergenze”....
“Nessuno può credere all’autocombustione continua quale origine dei roghi negli impianti di trattamento dei rifiuti. E’ invece evidente e assolutamente plausibile che la regia sia della criminalità organizzata, specie di ‘ndrangheta e camorra e questo accade sia in Veneto che in Lombardia”.
“Trovare i fondi in finanziaria per aiutare i consumatori a ridurre la quantità dei rifiuti risolvendo a monte le criticità ambientali che rischiano di trasformarsi in emergenze, è una priorità assoluta in Italia”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ...
Il Procuratore della Repubblica di Torino Armando Spataro, al corso PolieCo.
Intervista rilasciata dal direttore Claudia Salvestrini durante gli scavi a Casal di principe.
Domande frequenti I pareri di Polieco Scrivi al direttore
Seguici su Facebook