Roghi, carenza strutturale degli impianti, crisi del settore dei rifiuti. Questi i temi che saranno affrontati domani 14 dicembre a Casal di Principe,
Speciale Consorzio PolieCo su Repubblica.
PolieCo, in collaborazione con Fondazione Santa Chiara per lo Studio del Diritto e dell'Economia dell'Ambiente; Diritto all'ambiente - Edizioni ed il sostegno della Federazione Green Economy, è lieta di comunicare che il prossimo mercoledì 21 novembre 2018 a Roma avrà luogo un nuovo appuntamento del Ciclo di Corsi di Formazione 2018 dal titolo: “La tracciabilità assoluta del flusso dei rifiuti: un criterio fondamentale per una corretta gestione dei rifiuti e per evitare danni all'ambiente ed alla salute - Il ruolo del PolieCo nel controllo della tracciabilità dei rifiuti plastici".
Per questo appuntamento si sottolinea con grande orgoglio la prestigiosa Sede seminariale dedicata: la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia sita in Piazza di Priscilla, 6.
“Il problema è sempre lo stesso, ossia una certa faciloneria nel rilascio delle autorizzazioni, unita alla carenza di controlli adeguati da parte degli organi preposti che agiscono in modo sommario, senza verificare in modo preventivo e costante che siano rispettate le norme vigenti”.
PolieCo, in collaborazione con Fondazione Santa Chiara per lo Studio del Diritto e dell'Economia dell'Ambiente; Diritto all'ambiente - Edizioni ed il sostegno della Federazione Green Economy, è lieta di comunicare che il prossimo mercoledì 10 ottonre 2018 a Mestre si svolgerà l'appuntamento del ciclo di corsi di Formazione 2018 specifico sul Tema: “La tracciabilità assoluta del flusso dei rifiuti: un criterio fondamentale per una corretta gestione dei rifiuti e per evitare danni all'ambiente ed alla salute - Il ruolo del PolieCo nel controllo della tracciabilità dei rifiuti plastici".
Giovedì 27 Settembre, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ha avuto luogo un convegno sul futuro della plastica in Europa alla presenza del Commissario Europeo per l'Ambiente, gli Affari Marittimi e la Pesca, Kermenu Vella. L'intervento di seguito del Direttore PolieCo, Claudia Salvestrini: "Produzione, gestione e riciclo della plastica fra demonizzazione ed economia circolare".
“Dobbiamo imparare a mettere in rete le informazioni che ogni singola Procura o Prefettura riesce a recepire in merito di incendi negli impianti di trattamento dei rifiuti e di reati ambientali in genere”. L’invito che suona come un allarme è arrivato dal mondo della magistratura intervenuto stamattina al Forum Polieco sull’economia dei rifiuti ad Ischia.
Il Procuratore della Repubblica di Torino Armando Spataro, al corso PolieCo.
Intervista rilasciata dal direttore Claudia Salvestrini durante gli scavi a Casal di principe.
Domande frequenti I pareri di Polieco Scrivi al direttore
Seguici su Facebook