
Grande successo per l’iniziativa Terra mia, promossa dalla Parrocchia SS. Marco e Vito e dalla Parrocchia di Santa Lucia V.M. di Cellole (provincia di Caserta) in collaborazione con l’associazione Omnia onlus di Giovanni Pirozzi, artista ideatore di “Luci di speranza”.
Il progetto, sostenuto dal consorzio PolieCo, ha previsto, nell’ambito della festività patronale, lo svolgimento di attività mirate a valorizzare il riciclo dei rifiuti, in una terra a lungo dilaniata dal predominio della camorra. Numerosi cittadini hanno partecipato alla raccolta del materiale destinato al laboratorio del riciclo, con il protagonismo di adulti e bambini.
Le opere realizzate con il materiale riciclato raffigurano personaggi e situazioni della cultura contadina. Obiettivo dell’iniziativa proprio quello di evidenziare la stretta connessione fra rispetto dell’ambiente e agricoltura sana. Non a caso, il laboratorio del riciclo è stato abbinato alla mostra degli antichi mestieri dell’agricoltura e al Festival della tradizione popolare.
Nell’ambito dei festeggiamenti è stato anche inaugurato un santuario campestre dedicato ai malati oncologici, con lo scopo di sensibilizzare sul tema del nesso ambiente- salute. In programma, per chiudere il ciclo di attività, è previsto per le prossime settimane un convegno- seminario che sarà incentrato sull’analisi dei crimini ambientali e sulle sane prassi di gestione del ciclo dei rifiuti.

