PolieCo
Search
× Search
News per i soci

Numero Verde Polieco

Con il numero verde istituito dal Consorzio Polieco, cittadini attivi contro i reati ambientali. Per la segnalazione gratuita, anche in forma anonima, di qualsiasi forma di illecito ai danni dell'ambiente, in materia di gestione dei rifiuti, il Consorzio Nazionale Polieco, informa che dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00, sarà possibile chiamare al numero Verde 800 110 555 per denunciare qualsiasi tipo di comportamento scorretto e dannoso per l'ambiente.

giovedì 18 giugno 2015

“ATTENTI A NON SACRIFICARE IL BENE DELLA LEGALITA’ A FAVORE DI ALTRI INTERESSI”

Il consorzio Polieco ha partecipato il giorno 21 maggio al convegno di chiusura del progetto di formazione integrata P.E.R.L.A. (il progetto europeo per il recupero della legalità ambientale) dal titolo “Conoscenza e integrazione per il recupero della legalità ambientale. L’esperienza del progetto ...

venerdì 22 maggio 2015

PolieCo al salone della giustizia, la legalità come opportunità

Che il rispetto delle regole si trasformi in scelta etica, in grado di coniugare sviluppo economico e tutela dell’ambiente”. Così ha esordito al Salone della Giustizia, il presidente del consorzio Polieco Enrico Bobbio...L’incontro, promosso da Polieco e coordinato da Tommaso Marvasi, avvocato del foro di Roma, ha visto la partecipazione di relatori del mondo accademico, dell’editoria e delle istituzioni.

sabato 2 maggio 2015
"Terra dei fuochi" approda a Bruxelles. Colpa della camorra ? "Una mezza verità". Dito puntato contro gli imprenditori criminali.

"Terra dei fuochi" approda a Bruxelles. Colpa della camorra ? "Una mezza verità". Dito puntato contro gli imprenditori criminali.

Grande successo per il convegno tenutosi martedì scorso al Parlamento Europeo sulla gestione illecita dei rifiuti, promosso dal gruppo Socialisti e democratici, dal consorzio nazionale dei rifiuti dei beni a base di polietilene Polieco e dall’associazione Cultura contro camorra.

giovedì 23 aprile 2015

Sostenibilità ambientale nella Pubblica Amministrazione

Per la prima volta il Decreto del Ministero dell’Ambiente che definisce i CAM, cita il Marchio PolieCo “Rifiuti Km 0”
Con il Decreto 5 febbraio 2015 (in Gazzetta Ufficiale. n. 50 del 2 marzo 2015) il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha definito i Criteri ambientali minimi (CAM) per l’ “Acquisto di articoli per l’arredo urbano”
 

mercoledì 11 marzo 2015
RSS
Prima2728293032343536
 
Servizi
 
Termini di utilizzo Cookie Policy Privacy Copyright 2022 by Cosorzio PolieCo
Back To Top