In questa sezione: una raccolta ragionata di normative e giurisprudenza ambientale, commentate dai nostri esperti legali e giuridici
Sentenza n. 14025/2008 Tribunale di Roma del 28/6/2008 – sull’obbligatorietà della partecipazione fin dal 1999 – fattispecie relativa al 2006
Il testo delle disposizioni di legge è quindi quanto mai chiaro nell’evidenziare che la partecipazione a tale consorzio [Polieco] ha natura obbligatoria (ex lege) per quei soggetti (imprenditori ed associazioni sindacali di categoria fra imprenditori) che producono, importano trasformano i beni in polietilene e per quelli che riciclano e recuperano rifiuti degli stessi beni. …. L’introduzione di specifica sanzione amministrativa da parte della citata legge del 2001 senza mutamento dei precetti contenuti nel citato art. 48 conferma quindi la sussistenza dell’obbligazione legale per i soggetti previsti dal decreto di partecipare al consorzio di cui si discute [PolieCo] a partire dalla costituzione dello stesso.
Clicca qui per leggere la sentenza
Sentenza n. 102/2016 Corte d’Appello di Genova del il 29/01/2016 (conferma della sentenza n. 3414/2010 Tribunale di Genova del 14/10/2010 sulla concorrenza sleale)
Il “condono” in questione, …, favorendo l’iscrizione al Consorzio di soggetti che non avevano assolto l’obbligo dell’iscrizione, ha agevolato per il futuro l’operatività sul mercato di detti soggetti nella stessa posizione di quelli già iscritti evitando, così, il protrarsi, quantomeno nel futuro, di condizioni diverse di operatività sul mercato rispetto alle imprese in precedenza iscritte.
Sentenza N. 3414/2010 Tribunale di Genova del 14/10/2010 – circa la sleale concorrenza da parte delle imprese inadempienti
È tale rischio di sanzioni [per l’inadempimento agli obblighi consortili] che dovrebbe scoraggiare la violazione degli obblighi di partecipazione al consorzio ed evitare, quindi, la presenza sul mercato di soggetti che operano in condizioni di favore.
Ordinanza ex art. 702 bis c.p.c. nel procedimento N. R.G. 61526/2017, Trib. Roma, sez. XVII, Dott Matucci, del 19/2/2018 tubi e condotte, effetti soppressione comma 2 effettivo funzionamento del sistema autonomo.
Sent. Nel Proc. 40227/2012 R.G Trib. Roma, sez. III, Dott. Garri, del 1/8/2014 circa effettivo funzionamento del sistema autonomo - beni durevoli (tubi) – onere della prova.
Il Tribunale sostiene che la possibilità delineata dalla norma di organizzare autonomamente la gestione dei rifiuti in polietilene vada interpretata nel senso che, perché venga meno l’obbligo di partecipazione al Consorzio
Domande frequenti I pareri di Polieco Scrivi al direttore
Seguici su Facebook