PolieCo
Search
× Search
Tutte le news
Forum Polieco, D’Aprile (Mase): “Sugli appalti green vigilanza massima. Focus su tessile e plastiche”

Forum Polieco, D’Aprile (Mase): “Sugli appalti green vigilanza massima. Focus su tessile e plastiche”

martedì 30 settembre 2025/Categorie: Comunicati stampa, Convegni, Il Direttore - C.Salvestrini

L’ingegner Laura D’Aprile, Capo dipartimento per lo Sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è intervenuta a Napoli al Forum internazionale sull'economia dei rifiuti del consorzio Polieco, tenutosi lo scorso 26 e 27 settembre, sul tema 'Paradosso Green. Imprese, Autorità e Istituzioni: un sistema a doppia velocità', mettendo al centro legalità, filiere critiche e mercati di sbocco.

 

Appalti Pnrr e legalità

 

 "Il confronto è stato particolarmente interessante sul tema degli illeciti negli appalti green. Il Ministero si trova ad affrontare in questo momento un lavoro straordinario. In riferimento agli appalti, il PNRR prevede interventi che vengono condotti a regia e interventi che vengono condotti a titolarità. Per gli appalti a titolarità il MASE si avvale delle centrali di committenza pubblica, nello specifico per gli interventi di competenza del Dipartimento Sviluppo Sostenibile di Invitalia, ma l’attenzione per i profili di legalità è massima, sia per gli appalti gestiti in modo diretto che per le procedure di concessione di benefici a soggetti pubblici e privati”.

 

Il ruolo dell’Anac

 

 "Importantissimo l’intervento e il supporto dell’Anac non solo con la vigilanza collaborativa ma anche con le segnalazioni riferite ad affidamenti e appalti che subiscono dei rallentamenti. Questo ci consente di intervenire tempestivamente in via preventiva, attenzionando e correggendo il tiro rispetto ad alcuni profili di rischio”.

 

Formazione e filiere critiche

 

"Tutto questo deve essere accompagnato da un’attività di sensibilizzazione e di formazione. In questo momento noi abbiamo acceso un focus su due filiere particolarmente critiche, una è quella del tessile – e abbiamo già svolto un approfondimento che ora avrà dei seguiti concreti con la valutazione delle proposte degli stakeholder settoriali – e l’altra è quella delle plastiche, molto importante dal punto di vista industriale e degli obiettivi comunitari”-

 

Mercati di sbocco e impianti

 

 «C’è sicuramente una criticità dovuta alla difficoltà globale dei mercati di sbocco che però dobbiamo affrontare in modo preventivo e concretamente. Su questo abbiamo ricevuto il mandato del Viceministro e del Ministro a procedere, per evitare criticità sostanziali. Ove mancano gli sbocchi e mancano gli impianti di trattamento, sappiamo che possono verificarsi sistematiche criticità ambientali che spesso sono il frutto di illeciti".

Stampa
 
Servizi
 
Termini di utilizzo Cookie Policy Privacy Copyright 2022 by Cosorzio PolieCo
Back To Top