PolieCo
Search
× Search
Il punto del Direttore
UN NUOVO TEMPO D'IMPEGNO PER AMBIENTE E IMPRESA ETICA

UN NUOVO TEMPO D'IMPEGNO PER AMBIENTE E IMPRESA ETICA

mercoledì 8 gennaio 2025/Categorie: Per i soci, Il Presidente - E.Bobbio, Il Direttore - C.Salvestrini

Un nuovo tempo, di impegno e lavoro, è appena cominciato.

Nuove sfide ci attendono e alle imprese associate, che ogni giorno contribuiscono alla promozione di opportunità e sviluppo nel nostro Paese, giunga l’augurio di un sereno 2025.

L’anno che si è appena concluso ci ha visti impegnati a sostegno di modelli imprenditoriali fondati su etica e sostenibilità.

Siamo molto soddisfatti del percorso intrapreso con le nostre realtà aziendali per l’ottenimento del marchio Made green in Italy e dei tanti progetti che vanno nella direzione di una vera economia circolare.

Nel 2025 continueremo sulla strada della costante collaborazione con Università e centri di ricerca, puntando all’innovazione quale chiave concreta per la transizione ecologica.

Ogni sforzo sarà compiuto per essere punto di riferimento e collegamento tra gli associati e gli organi istituzionali, nell’ottica di essere propulsori di idee e suggerimenti anche in ambito normativo.

Del resto, i tavoli tecnici, che nell’ultima edizione del Forum internazionale sull'economia dei rifiuti sono stati realizzati come primo esperimento sul tema delle plastiche, sono stati pensati proprio per fare sintesi delle esigenze e delle prospettive più efficaci.

Una centralità, quella delle imprese, che abbiamo voluto valorizzare anche al Green expò technology di Rimini, al quale Polieco ha partecipato dando spazio alle buone prassi attuate dalle proprie associate.

Nel 2024, in continuità con il lavoro degli ultimi anni, molte energie sono state investite in prevenzione e contrasto dei traffici illeciti dei rifiuti: i corsi di formazione per le forze di polizia, il supporto tecnico alle procure, le audizioni nelle commissioni parlamentari.

Non ci siamo mai distratti e non siamo rimasti a guardare, dinanzi agli imprenditori messi in ginocchio dalla concorrenza sleale.

Non ce ne siamo stati zitti quando abbiamo visto partire i nostri rifiuti verso mete dove finiscono impropriamente nei cementifici, né quando abbiamo visto sfuggire il rigenerato con le conseguenti difficoltà per il mondo del riciclo.

Per essere sempre più incisivi nella difesa dell’impresa etica e dell’ambiente, abbiamo promosso, negli ultimi mesi, la nascita di un Centro studi ecoreati, che presto approfondirà e indagherà le nuove frontiere dei flussi illeciti. Un vero e proprio osservatorio che delineerà scenari con un approccio scientifico.

Nel 2025, continueremo a svolgere la nostra attività a sostegno delle aree più fragili: implementeremo, dopo un incontro già avvenuto in Prefettura, a Caserta, il nostro impegno nella cosiddetta “Terra dei fuochi”. E ai progetti già realizzati dei parchi gioco in plastica facilmente riciclabile al carcere di Santa Maria Capua Vetere per i figli dei detenuti e in quattro comuni del centro Italia, devastati dal terremoto, aggiungeremo ulteriori iniziative di valenza sociale.

Siamo certi che nuovi importanti risultati saranno raggiunti grazie alle imprese e all’abnegazione della squadra dei dipendenti e dei consulenti del Polieco, al servizio di un Consorzio - che ha recentemente ottenuto anche la certificazione della parità di genere - sempre più inclusivo.

Cammineremo ogni giorno facendo la nostra parte, per mission e vocazione, a difesa del diritto di ognuno di avere accesso a un ambiente più sano e a un’economia più giusta.

Buon anno a tutti!

A tutti, Buona ripresa dell’attività lavorativa!

Il Presidente Enrico Bobbio

La Direttrice generale Claudia Salvestrini

Stampa
 
Servizi
 
Termini di utilizzo Cookie Policy Privacy Copyright 2022 by Cosorzio PolieCo
Back To Top